Dini (Consulenti): ‘E’ emergenza, tra 2022 e 2026 mancheranno 1,3 mln lavoratori’

Bologna, 22 giu. (Adnkronos/Labitalia) – “Quella che abbiamo di fronte è una vera emergenza, rispetto al pre pandemia è raddoppiata la difficoltà di trovare profili sul mercato del lavoro. E dal 2022 al 2026 prevediamo, con una stima prudenziale, che con un fabbisogno di circa 4 milioni di lavoratori, avremo un’assenza di milione e 350 mila lavoratori”. Lo ha detto Ester Dini, responsabile ufficio studi della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, presentando, in occasione della conferenza stampa del Festival del lavoro in programma da domani a Bologna, la ricerca condotta dalla Fondazione studi ‘Il lavoro che c’è, i lavoratori che non ci sono’.

Related posts

Farmaci anti obesità, più perdita peso con tirzepatide rispetto a semaglutide Studio ha messo a confronto le due principali terapie

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’ Manifestazione dedicata a Papa Francesco

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori” ‘Acea protagonista nella transizione idrica, capitale umano leva strategica’