Dini (Consulenti): ‘E’ emergenza, tra 2022 e 2026 mancheranno 1,3 mln lavoratori’

Bologna, 22 giu. (Adnkronos/Labitalia) – “Quella che abbiamo di fronte è una vera emergenza, rispetto al pre pandemia è raddoppiata la difficoltà di trovare profili sul mercato del lavoro. E dal 2022 al 2026 prevediamo, con una stima prudenziale, che con un fabbisogno di circa 4 milioni di lavoratori, avremo un’assenza di milione e 350 mila lavoratori”. Lo ha detto Ester Dini, responsabile ufficio studi della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, presentando, in occasione della conferenza stampa del Festival del lavoro in programma da domani a Bologna, la ricerca condotta dalla Fondazione studi ‘Il lavoro che c’è, i lavoratori che non ci sono’.

Related posts

Non solo gonorrea e sifilide, aumentano infezioni trasmesse sessualmente: allarme da Mpox a tigna

Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico

Sanità, Ucb e Altems: “Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile” ‘Non più servizi pensati per le persone ma costruiti con le persone’