Il rischio incendi è aumentato in tutta Europa

(Adnkronos) – La siccità e l’innalzamento delle temperature renderanno l’Europa più vulnerabile agli incendi. La scorsa estate, le fiamme hanno distrutto oltre 11.000 chilometri quadrati di territorio europeo, un’area quattro volte più grande del Lussemburgo. Secondo gli scienziati, gli incendi si spingeranno sempre più a nord in paesi in cui i roghi estivi non erano usuali fino a qualche anno fa. Nonostante l’ampia pianificazione, la sorveglianza preallarme e i modelli di previsione, prepararsi agli incendi rimane una sfida complicata. Per ora, l’UE sta implementando un pool condiviso di aerei ed elicotteri per l’estate appena iniziata.

Related posts

Anziani, 1 over 65 su 5 ha avuto una caduta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi frattura Per il 16% c’è stato il ricovero, i dati della sorveglianza Passi d’Argento dell’Iss

L’indagine, ‘solo 50% centri oncologici ha percorsi nutrizionali accessibili’ Survey su un campione di 100 ospedali, in 4 su 10 non vengono raccolte abitudini alimentari pazienti

Non buttano via nulla e accumulano, dietro può nascondersi la disposofobia: cos’è