Le inondazioni in Bangladesh sono figlie del riscaldamento climatico

(Adnkronos) – Nei giorni scorsi, quasi 10 milioni di persone sono rimaste bloccate a causa di catastrofiche inondazioni in Bangladesh. Secondo gli scienziati, è il cambiamento climatico ad aver causato un così tragico fenomeno. Alcuni studi evidenziano che le piogge dell’Asia meridionale potranno diventare sempre più irregolari e torrenziali a causa dell’aumento della temperatura globale. Questo perché più l’aria è calda, più può trattenere vapore acqueo prima di rilasciare la pioggia. Il risultato saranno precipitazioni maggiori in volume e violenza.

Related posts

Aids, D’Ettorre (UniRoma): “In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf” L’esperta all’Icar sui risultati dello studio Bictel che ha indagato effetti immunologici e metabolici della terapia

Aids, D’Arminio Monforte (UniMi): “Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo” Sullo studio Icona-Bic presentato all’Icar, ‘percentuale di fallimento molto bassa e sotto il 5%’

Salari, Bonetti: “Perdita potere d’acquisto elemento di rallentamento”