Le inondazioni in Bangladesh sono figlie del riscaldamento climatico

(Adnkronos) – Nei giorni scorsi, quasi 10 milioni di persone sono rimaste bloccate a causa di catastrofiche inondazioni in Bangladesh. Secondo gli scienziati, è il cambiamento climatico ad aver causato un così tragico fenomeno. Alcuni studi evidenziano che le piogge dell’Asia meridionale potranno diventare sempre più irregolari e torrenziali a causa dell’aumento della temperatura globale. Questo perché più l’aria è calda, più può trattenere vapore acqueo prima di rilasciare la pioggia. Il risultato saranno precipitazioni maggiori in volume e violenza.

Related posts

Non solo gonorrea e sifilide, aumentano infezioni trasmesse sessualmente: allarme da Mpox a tigna

Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico

Sanità, Ucb e Altems: “Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile” ‘Non più servizi pensati per le persone ma costruiti con le persone’