Le inondazioni in Bangladesh sono figlie del riscaldamento climatico

(Adnkronos) – Nei giorni scorsi, quasi 10 milioni di persone sono rimaste bloccate a causa di catastrofiche inondazioni in Bangladesh. Secondo gli scienziati, è il cambiamento climatico ad aver causato un così tragico fenomeno. Alcuni studi evidenziano che le piogge dell’Asia meridionale potranno diventare sempre più irregolari e torrenziali a causa dell’aumento della temperatura globale. Questo perché più l’aria è calda, più può trattenere vapore acqueo prima di rilasciare la pioggia. Il risultato saranno precipitazioni maggiori in volume e violenza.

Related posts

Dengue: dalle zanzare ai viaggi in zone a rischio, come si previene l’esposizione Oggi e domani convegno all’Iss su come affrontare i rischi legati alla trasmissione di virus emergenti

Medici ambiente, ‘aumenta età biologica organismo e la pelle è più a rischio’ ‘L’inquinamento compromette anche l’equilibrio del microbiota cutaneo, favorendo processi infiammatori’

Mici, Villa (Lilly Italy): “Campagna Voci di pancia per rompere imbarazzo” ‘Obiettivo dell’iniziative è abbattere muro dell’indifferenza e lo stigma’