La perdita massiccia di biodiversità potrebbe mandare in crisi l’economia mondiale

(Adnkronos) – La perdita massiccia di biodiversità a livello globale potrebbe causare, entro la fine del decennio, un danno economico tale da ridurre drasticamente più della metà dei rating sovrani mondiali. E’ quanto emerge da un report della SOAS University, che spiega come un collasso parziale degli ecosistemi chiave potrebbe danneggiare le industrie dipendenti dalla natura, come l’agricoltura e la pesca. Secondo le stime, l’impatto negativo porterebbe il 58% dei 26 Paesi presi in esame a subire un declassamento del proprio rating sovrano.

Related posts

Vaiolo scimmie, in Italia primo caso del clade Ib: tornato da viaggio in Tanzania

Fine vita, l’appello dei neurologi al Parlamento: “Ora legge equa, chiara e condivisa” Sin, ‘obiettivo tutelare la dignità e l’autonomia delle persone affette da gravi malattie neurologiche che richiedono il suicidio medicalmente assistito’

Inail, 593mila casi nel 2024, 1.202 i morti sul lavoro, a quota 78mila gli incidenti degli studenti