Le Maldive avranno una città galleggiante

(Adnkronos) – A tutela delle persone che perderanno le proprie case a causa dell’innalzamento del mare, nelle Maldive sta nascendo una città galleggiante. Si stima che entro fine secolo lo stato sarà quasi completamente sommerso. La nuova città sarà autosufficiente, totalmente sostenibile e quando sarà completata potrà ospitare fino a 20mila persone. I primi residenti entreranno già a partire dal 2024, ma bisognerà attendere il 2027 per la fine dei lavori. Oltre a condurre un’accurata valutazione di impatto ambientale, i costruttori hanno realizzato banchi di coralli artificiali volti a favorire la crescita degli organismi marini.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’