Ondate di calore e inondazioni: effetto del climate-change

(Adnkronos) – Quest’anno gli eventi meteorologici estremi hanno portato distruzione in tutto il mondo, con migliaia di morti e milioni di sfollati. Negli ultimi tre mesi, piogge monsoniche hanno scatenato disastrose inondazioni in Bangladesh e brutali ondate di calore hanno colpito l’Asia meridionale e l’Europa. Nel frattempo, la siccità prolungata sta portando milioni di persone sull’orlo della carestia in Africa orientale. Uno studio pubblicato da un team di scienziati del clima ha purtroppo confermato che questi fenomeni sono sintomi di un clima che sta cambiando e probabilmente diverranno la nuova normalità.

Related posts

Golotta (Abbvie): ‘da oltre 20 anni in gastroenterologia con farmaci innovativi’ ‘In Italia almeno 88 centri con studi su inibitori Jak e di Il-23’

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese