Ondate di calore e inondazioni: effetto del climate-change

(Adnkronos) – Quest’anno gli eventi meteorologici estremi hanno portato distruzione in tutto il mondo, con migliaia di morti e milioni di sfollati. Negli ultimi tre mesi, piogge monsoniche hanno scatenato disastrose inondazioni in Bangladesh e brutali ondate di calore hanno colpito l’Asia meridionale e l’Europa. Nel frattempo, la siccità prolungata sta portando milioni di persone sull’orlo della carestia in Africa orientale. Uno studio pubblicato da un team di scienziati del clima ha purtroppo confermato che questi fenomeni sono sintomi di un clima che sta cambiando e probabilmente diverranno la nuova normalità.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’