Ondate di calore e inondazioni: effetto del climate-change

(Adnkronos) – Quest’anno gli eventi meteorologici estremi hanno portato distruzione in tutto il mondo, con migliaia di morti e milioni di sfollati. Negli ultimi tre mesi, piogge monsoniche hanno scatenato disastrose inondazioni in Bangladesh e brutali ondate di calore hanno colpito l’Asia meridionale e l’Europa. Nel frattempo, la siccità prolungata sta portando milioni di persone sull’orlo della carestia in Africa orientale. Uno studio pubblicato da un team di scienziati del clima ha purtroppo confermato che questi fenomeni sono sintomi di un clima che sta cambiando e probabilmente diverranno la nuova normalità.

Related posts

Hiv, via libera Ue a primo trattamento PrEP da somministrare 2 volte l’anno In prevenzione Hiv, lenacapavir iniettabile semestrale è ‘di grande interesse per la salute pubblica’

Fibrosi cistica, Aifa rinnova e amplia anche a bimbi rimborsabilità trattamenti Vertex, ‘circa 200 pazienti pediatrici italiani potranno essere curati per la prima volta con un modulatore Cftr’

Acea, Pastorello: “Innovazione e digitale con la persona al centro”