Al fratino piace la spiaggia di Caorle

(Adnkronos) – Si sta avviando al termine la stagione riproduttiva del raro Fratino (Charadrius alexandrinus), che da qualche anno è di casa sulla spiaggia della Brussa, presso l’Azienda Pilota e Sperimentale “ValleVecchia” di Veneto Agricoltura, nel comune di Caorle (Ve). Complessivamente il numero di nidi individuati (compresi quelli non andati a buon fine a causa soprattutto delle mareggiate primaverili) ha superato la ventina, 16 i pulcini inanellati e ben sei quelli che già volano, potendo così mettersi al riparo da possibili minacce. Attualmente è presente ancora una coppia in cova sul nido.

Related posts

Cardiologi ospedalieri, Massimo Grimaldi nuovo presidente Anmco Si chiude oggi a Rimini il 56esimo congresso nazionale della cardiologia ospedaliera

Ricerca, Bernini: “Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna” Il ministro in visita nei laboratori del Complesso Vallisneri dell’Università di Padova, ‘i ricercatori stanno sviluppando linee di cura per patologie oncologiche, un lavoro in cui crediamo molto’

Ricerca, Bernini: “Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna” Il ministro in visita nei laboratori del Complesso Vallisneri dell’Università di Padova, ‘i ricercatori stanno sviluppando linee di cura per patologie oncologiche, un lavoro in cui crediamo molto’