Al fratino piace la spiaggia di Caorle

(Adnkronos) – Si sta avviando al termine la stagione riproduttiva del raro Fratino (Charadrius alexandrinus), che da qualche anno è di casa sulla spiaggia della Brussa, presso l’Azienda Pilota e Sperimentale “ValleVecchia” di Veneto Agricoltura, nel comune di Caorle (Ve). Complessivamente il numero di nidi individuati (compresi quelli non andati a buon fine a causa soprattutto delle mareggiate primaverili) ha superato la ventina, 16 i pulcini inanellati e ben sei quelli che già volano, potendo così mettersi al riparo da possibili minacce. Attualmente è presente ancora una coppia in cova sul nido.

Related posts

Tumori, al via ‘sulle altezze del coraggio’: sfida sportiva in bici come ‘medicina’ Oltre i limiti della malattia, il 4-5 luglio una paziente oncologica percorrerà 6 volte il Passo dello Stelvio

Fecondazione, l’età del padre conta: se è over 45 più rischi di aborto e insuccesso

Siglata da Sapio acquisizione Baywater, leader assistenza respiratoria a domicilio in Uk