Dall’Università di Pavia un progetto salva-habitat

(Adnkronos) – Arriva dalle aule del Dipartimento di Scienza della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia il progetto “LIFE Drylands”, che ha l’obiettivo di ripristinare gli habitat delle zone aride a rischio e produrre linee guida per la loro conservazione e futura gestione. Il piano mira al recupero di habitat degradati, sia per la perdita e la frammentazione dovute alle attività antropiche, sia per l’incuria e l’inquinamento. I primi interventi di ripristino attivati sono già in corso nelle aree aride di Lombardia e Piemonte.

Related posts

Digithon, chiusa call for ideas con 320 candidature giunte da tutta Italia Tra queste, le migliori 100 si contenderanno un premio da 10.000 euro offerto da Confindustria Bari e Bat, e altri riconoscimenti per un valore complessivo di oltre 50.000 euro

Giornata mondiale cioccolato, nutrizionista: “Aiuta anche la dieta”

Terzo Settore, Marco Piuri è il nuovo presidente di Fondazione Banco Alimentare Ets