Messico: caldo + inquinamento = alghe maleodoranti

(Adnkronos) – Milioni di tonnellate di alghe maleodoranti affiorano sulle spiagge messicane mettendo a rischio la ripresa del turismo post-pandemia. Si tratta dell’alga Sargassum, che conferisce una tonalità marrone alle acque solitamente cristalline della costa caraibica ed emette un fetore simile a quello dei liquami. Nel solo mese di giugno sono stati registrati 24,2 milioni di tonnellate (record assoluto), rispetto ai 18,8 milioni di tonnellate di maggio. I ricercatori attribuiscono questo fenomeno a diversi fattori, tra cui il cambiamento climatico, le acque reflue umane e la dispersione di fertilizzante agricolo.

Related posts

Ancona, inaugurato all’Aou delle Marche il Centro di III livello dello Sport il ministro Abodi, ‘realtà fondamentale per la prevenzione’ e salute degli atleti

Formazione, Amazon potenzia il programma di Career choice in Europa più opportunità di crescita professionale per i dipendenti

Gastroenterologo Fantini: “Mici hanno impatto fisico ma anche peso psicologico e sociale” Fantini (UniCa), ‘paziente convive con dolore addominale, diarrea e il bisogno di accedere ai servizi igienici più volte al giorno’