Messico: caldo + inquinamento = alghe maleodoranti

(Adnkronos) – Milioni di tonnellate di alghe maleodoranti affiorano sulle spiagge messicane mettendo a rischio la ripresa del turismo post-pandemia. Si tratta dell’alga Sargassum, che conferisce una tonalità marrone alle acque solitamente cristalline della costa caraibica ed emette un fetore simile a quello dei liquami. Nel solo mese di giugno sono stati registrati 24,2 milioni di tonnellate (record assoluto), rispetto ai 18,8 milioni di tonnellate di maggio. I ricercatori attribuiscono questo fenomeno a diversi fattori, tra cui il cambiamento climatico, le acque reflue umane e la dispersione di fertilizzante agricolo.

Related posts

Salute, comuni abitudini che falsano esami e test, medici svelano quali sono Dal bagel con i semi di papavero, all’uso degli assorbenti e a quello delle salviette umidificate, fino al farsi le unghie, possono alterare gli esiti

Ai Horizon Summit 2025, cardiologi: “Con algoritmi migliora diagnosi aritmie” Medtronic, con intelligenza artificiale nuova era monitoraggio cardiaco impiantabile

Pneumologo Papi: “In Bpco con terapie personalizzate -21% riacutizzazioni” Gli ultimi dati dello studio Matinee, ‘meno ricoveri e accessi al pronto soccorso, migliore qualità di vita in pazienti già in triplice terapia e con infiammazione tipo T2’