Sostenibilità, Sala: “Coniugare approccio umanistico e tecnico-scientifico” “Milano portavoce di sinergia tra ambiti complementari”

Milano, 5 lug. (Adnkronos) – “È dal confronto tra competenze e sensibilità diverse che emerge il vero cambiamento culturale: non solo si possono coniugare approccio umanistico e approccio tecnico-scientifico, ma si deve farlo, nell’ottica di uno sviluppo equo e sostenibile delle nostre città”. Lo dichiara il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in occasione della tappa milanese della mostra ‘Second Life: tutto torna’, ospitata dalla Fondazione Evolve di Maire Tecnimont, un concorso dedicato alle opere di giovani artisti in tema di sostenibilità.”Il modo in cui la mostra ‘Second life’ della fondazione Evolve di Maire Tecnimont presenta i temi del riuso, dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale mette in luce quanto arte, cultura e tecnologia siano ambiti vicini e complementari, anche rispetto ai bisogni delle persone”, sottolinea Sala, che conclude: “Una sinergia di cui Milano sa farsi portavoce, perché luogo in cui competenze tecniche e scientifiche si mettono al servizio della comunità per dare risposte alle esigenze sociali”.

Related posts

Golotta (Abbvie): ‘da oltre 20 anni in gastroenterologia con farmaci innovativi’ ‘In Italia almeno 88 centri con studi su inibitori Jak e di Il-23’

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese