Il lemure che canta è in pericolo

(Adnkronos) – In Madagascar rimangono solo 5 mila esemplari di Indri indri: il più grande lemure del mondo. A lanciare l’allarme è uno studio frutto di un monitoraggio a lungo termine condotto dall’Ong “Friends of the Earth”. Questo animale è noto soprattutto per le sue doti canore: è l’unico lemure capace di comporre delle sequenze sonore ritmate, con duetti e cori armonizzati alquanto complessi. Purtroppo, la distruzione dell’habitat, insieme al bracconaggio e ai cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova l’Indri indri, rendendola la specie di lemuri più minacciata al mondo.

Related posts

Turismo: da America250 a Fifa2026 passando per la Route66, il 2026 è l’anno degli Stati Uniti Brand Usa lancia la campagna globale ‘America the Beautiful’ durante la Travel Week U.K. & Europe

Olio extravergine d’oliva, difende cuore e cervello: tutte le proprietà ”

Medicina salva vita, focus Siaarti su emergenza e ossigeno iperbarico Terza e ultima giornata di Icare 2025