Rappuoli: ‘Tra 1 anno disponibile vaccino virus sinciziale, traguardo per l’umanità’ ‘E’ stato un sogno della scienza per 60 anni, orgogliosi di averlo realizzato’

Roma, 11 lug. (Adnkronos Salute) – “Tra otto mesi/un anno avremo disponibile un vaccino contro il virus respiratorio sinciziale che è stato un sogno per l’umanità per 60 anni”. A dirlo Rino Rappuoli, Chief scientist Gsk vaccines, nel corso di ‘InnovaCtion, cosa serve alle idee per diventare salute, impresa, futuro’, promosso da GlaxoSmithKline (GSK) nella sede di Verona, in occasione dei 90 anni di presenza nel nostro Paese. Lo scienziato ha sottolineato come la chiave dei grandi passi avanti sia proprio l’innovazione, “ogni volta che c’è una nuova tecnologia riusciamo a vincere una malattia nuova”, ha detto. “La messa a punto dei vaccini anti-Covid è stata una grande conquista. Ma un traguardo di cui sono molto orgoglioso è quello contro il virus respiratorio sinciziale, un sogno di tutti gli scienziati dal 1960: nel 1967 ci fu il primo fallimento del primo tentativo di realizzarlo; l’ultimo fallimento è stato nel 2019. Nessuno era riuscito a fare questo vaccino perché c’era un problema tecnologico. Noi, come Gsk, un mese fa abbiamo annunciato il nuovo vaccino che funziona benissimo negli anziani e protegge da questa malattia gli anziani”.

Related posts

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’