Gli obiettivi climatici del 2050 a rischio per il rame

(Adnkronos) – Gli sforzi per raggiungere la neutralità delle emissioni di anidride carbonica entro il 2050 rischiano di rimanere fuori portata, se l’offerta di rame non riuscirà a soddisfare la domanda crescente per l’utilizzo in pannelli solari, veicoli elettrici e altre tecnologie rinnovabili. E’ quanto emerge da un report di S&P Global, che sottolinea come il fabbisogno mondiale per il metallo rosso raggiungerà i 53 milioni di tonnellate all’anno entro la metà del secolo, più del doppio dei livelli attuali, ma sarà difficile soddisfarla senza un aumento consistente delle attività di riciclo e estrazione.

Related posts

Ordini medici: “40mila camici bianchi in pensione entro il 2030, servono risorse” Magi, ‘in 30mila non saranno rimpiazzati, urgente potenziare la medicina del territorio come prevede il Pnrr’

Human&Green Retail Forum 2025, la Dieta Mediterranea diventa algoritmo Evento il 14 ottobre presso la Fondazione Università degli Studi di Milano

Giornata del malato reumatico, Tonolo (Anmar) ’40 anni insieme per vincere’ Convegno a Roma per festeggiare il traguardo e trovare nel dialogo con clinici e istituzioni soluzioni alle criticità