Gli obiettivi climatici del 2050 a rischio per il rame

(Adnkronos) – Gli sforzi per raggiungere la neutralità delle emissioni di anidride carbonica entro il 2050 rischiano di rimanere fuori portata, se l’offerta di rame non riuscirà a soddisfare la domanda crescente per l’utilizzo in pannelli solari, veicoli elettrici e altre tecnologie rinnovabili. E’ quanto emerge da un report di S&P Global, che sottolinea come il fabbisogno mondiale per il metallo rosso raggiungerà i 53 milioni di tonnellate all’anno entro la metà del secolo, più del doppio dei livelli attuali, ma sarà difficile soddisfarla senza un aumento consistente delle attività di riciclo e estrazione.

Related posts

‘La Promessa’ 2025 di Aisla, appuntamento con la solidarietà giovedì 20 novembre

Tumori, esperti: “Hpv responsabile tra i maschi di oltre 2.400 casi l’anno in Italia” Al convegno in Senato, ‘con test e vaccini si può preservare anche fertilità’

Legionella, il batterio che ama tubature e condizionatori: casi in aumento in Italia