WWF: gli incendi di domani si spengono oggi

(Adnkronos) – Il numero degli incendi nei paesi euro mediterranei aumenta del 20-30 per cento ogni 10 anni e crescono anche le dimensioni dei roghi, dando vita ai cosiddetti “mega-incendi”, responsabili della maggior parte delle superfici bruciate e molto difficili da domare. E per oltre il 97 per cento dei casi la causa è legata alle attività dell’uomo. Sono alcuni dei dati che emergono dal nuovo report del WWF Italia “Spegnere oggi gli incendi di domani. Dalla gestione dell’emergenza a gestione e prevenzione del rischio”, che lancia un ulteriore allarme: se le temperature aumentassero di 3° C ben 15 milioni di cittadini europei sarebbero esposti a elevato pericolo di incendio.

Related posts

Gasperini (Sin): “Anche un vodcast è fondamentale per conoscere la realtà della sclerosi multipla” Il neurologo alla presentazione di Millestorie, ‘abbiamo la possibilità di cambiare la storia della sclerosi multipla con recidive anche ogni 50 anni’

Battaglia (Aism): “Importante far sapere che la sclerosi multipla si può rallentare” Alla presentazione del vodcast Millestorie, ‘raccontare la realtà della malattia perché oggi si può dare una prospettiva di futuro’

Farmaceutica, Palou de Comasema (Merck): “Un vodcast per accompagnare pazienti con Sm” Alla presentazione di Millestorie, ‘andare oltre il bisogno terapeutico e aiutare le persone a raggiungere obiettivi professionali, familiari e personali’