WWF: gli incendi di domani si spengono oggi

(Adnkronos) – Il numero degli incendi nei paesi euro mediterranei aumenta del 20-30 per cento ogni 10 anni e crescono anche le dimensioni dei roghi, dando vita ai cosiddetti “mega-incendi”, responsabili della maggior parte delle superfici bruciate e molto difficili da domare. E per oltre il 97 per cento dei casi la causa è legata alle attività dell’uomo. Sono alcuni dei dati che emergono dal nuovo report del WWF Italia “Spegnere oggi gli incendi di domani. Dalla gestione dell’emergenza a gestione e prevenzione del rischio”, che lancia un ulteriore allarme: se le temperature aumentassero di 3° C ben 15 milioni di cittadini europei sarebbero esposti a elevato pericolo di incendio.

Related posts

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’