Accordo Fnomceo-Inmp per salute migranti

Roma, 25 lug. (Adnkronos Salute) – “Realizzare una collaborazione scientifica finalizzata a favorire la condivisione e l’analisi di dati utili all’adozione di scelte di programmazione e operative nell’ambito delle disuguaglianze socio-economiche nella salute, con particolare attenzione alle fasce della popolazione più vulnerabili e alle popolazioni migranti”. Questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione siglato tra la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) e l’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e il contrasto delle malattie della povertà (Inmp). Ad annunciarlo è stato il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, nella sua relazione al Consiglio nazionale – l’Assemblea dei 106 presidenti – riunito a Roma lo scorso fine settimana.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’