Boeing apre alla sostenibilità

(Adnkronos) – Boeing, azienda aeronautica statunitense produttrice di velivoli, ha dichiarato di avere in programma la creazione di una struttura di ricerca e sviluppo in Giappone, per favorire lo sviluppo dei carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF) e per far progredire la tecnologia degli aerei elettrici e a idrogeno. L’obiettivo dell’industria aerea mondiale di azzerare le emissioni entro il 2050 dipende in larga misura dalla capacità di produrre più SAF, anche se gli aerei elettrici e a idrogeno potrebbero svolgere un ruolo minore nella riduzione delle emissioni.

Related posts

Energia, Valbonesi (Oipe): “Povertà energetica in crescita, servono politiche più mirate e territoriali” Focus su aree metropolitane e case popolari per ridurre bollette e disuguaglianze’

Energia, Caroli (Luiss): “Povertà energetica, serve unire competenze e visione sociale”

Energia, Tasca (Banco dell’energia): “Povertà energetica, servono cultura e azioni concrete”