Boeing apre alla sostenibilità

(Adnkronos) – Boeing, azienda aeronautica statunitense produttrice di velivoli, ha dichiarato di avere in programma la creazione di una struttura di ricerca e sviluppo in Giappone, per favorire lo sviluppo dei carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF) e per far progredire la tecnologia degli aerei elettrici e a idrogeno. L’obiettivo dell’industria aerea mondiale di azzerare le emissioni entro il 2050 dipende in larga misura dalla capacità di produrre più SAF, anche se gli aerei elettrici e a idrogeno potrebbero svolgere un ruolo minore nella riduzione delle emissioni.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’