Nella Grande Barriera Corallina australiana è boom di coralli

(Adnkronos) – Due terzi della Grande Barriera Corallina australiana hanno mostrato la maggiore copertura di coralli registrata negli ultimi 36 anni, ma la barriera rimane comunque vulnerabile a sempre più frequenti sbiancamenti di massa. E’ quanto emerge da un programma ufficiale di monitoraggio a lungo termine condotto dall’Australian Institute of Marine Sciences (AIMS). Il recupero nei tratti centrali e settentrionali della barriera corallina, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è in contrasto con la regione meridionale, dove si è verificata invece una perdita di copertura corallina a causa di un’invasione di stelle marine.

Related posts

Zaffini (Fdi): “Per emoglobinopatie insistere su screening prenatale” ‘Necessario un Registro nazionale delle talassemie e delle emoglobinopatie’

Site: “Per emoglobinopatie differenze di gestione tra territori” Origa, ‘Registro nazionale talassemie ed emoglobinopatie è ancora una scatola vuota, ci stiamo lavorando perché è uno strumento fondamentale’

Aieop: “Società scientifiche fondamentali per pazienti con emoglobinopatie” Mastronuzzi, ‘proposta Rete nazionale della talassemia e delle emoglobinopatie è valore aggiunto’