A Bari e Taranto torna il vuoto a rendere della birra

(Adnkronos) – Birra Peroni riscopre il vuoto a rendere e lo rilancia con la bottiglia in vetro “Uni” multiuso prodotta nello stabilimento di Bari. I consumatori, una volta finita la birra, potranno riportarla al punto vendita in modo che, dopo essere stata trattata e sanificata, potrà essere riutilizzata fino a 18 volte. Per l’azienda la politica del vuoto a rendere rappresenta una pratica consolidata avviata sin dalla sua nascita, nel 1846, con i fusti in cauzione. Le bottiglie “Uni” sono contrassegnate dal formato standard, dall’icona del riciclo e dall’indicazione “vuoto a rendere”. Si tratta però di un’iniziativa solamente a carattere locale, cioè limitata principalmente al territorio di Bari e Taranto, almeno per il momento.

Related posts

Farmaci, Olivotto (UniFi): “Mavacamten riduce ostruzione cardiomiopatia ipertrofica” ‘Finora era una patologia ‘orfana’, gli strumenti terapeutici a disposizione erano limitati e in molti casi insufficienti. Terapia orale mavacamten sembra colmare questa lacuna’

Lma, Ascione (Daiichi Sankyo): “Quizartinib riduce del 22% rischio mortalità” In leucemia mieloide acuta Flt3-Itd positiva, ‘sopravvivenza globale mediana di 31,9 mesi contro i 15,1 con la sola chemioterapia’

Lma, ematologo Venditti: “Quizartinib colma gap che avevamo in fase mantenimento” ‘Nuovo farmaco interferisce con mutazione Flt3 che compare nel 25% circa dei casi di leucemia mieloide acuta’