A Firenze si scontano i bus per meno emissioni di CO2

(Adnkronos) – Sono sempre di più le città europee che rispondono ad inquinamento e cambiamenti climatici con nuove politiche ed agevolazioni sulla mobilità ed il trasporto pubblico. Dopo Germania e Spagna tocca all’Italia. Ed è da Firenze che arriva il primo provvedimento: un abbonamento annuale del trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano a soli 20 euro, riservato ai 40 mila studenti delle superiori che risultano residenti nell’area metropolitana di Firenze, ed inoltre una agevolazione è prevista anche per tutti gli universitari, grazie ad un accordo con l’Ateneo fiorentino e la Regione Toscana. Ad annunciare la misura, che dovrebbe partire dal 2023, è stato il sindaco del capoluogo toscano, Dario Nardella.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’