Allo studio una barriera corallina ibrida al largo di Miami

(Adnkronos) – Questa settimana, gli scienziati dell’Università di Miami si sono letteralmente tuffati nelle acque a poche miglia dalla costa della Florida, nell’ambito di uno sforzo per sviluppare barriere coralline ibride. Il team era in missione per raccogliere uova e spermatozoi dal corallo staghorn, che è in periodo di riproduzione, sperando di usarli per fertilizzare altri ceppi di coralli in laboratorio. Verranno inoltre testati nuovi approcci di biologia adattativa per produrre coralli che crescono più velocemente e siano più resistenti al riscaldamento climatico.

Related posts

Non solo gonorrea e sifilide, aumentano infezioni trasmesse sessualmente: allarme da Mpox a tigna

Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico

Sanità, Ucb e Altems: “Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile” ‘Non più servizi pensati per le persone ma costruiti con le persone’