Il fiume Loira ai minimi storici

(Adnkronos) – La Loira, famosa per le decine di castelli storici lungo le sue rive, è un fiume poco profondo di norma, ma quest’anno persino le chiatte a fondo piatto usate dai turisti riescono a malapena a navigare, in acque notevolmente ridotte da una siccità record. Tutta la Francia quest’estate ha sofferto per la mancanza di precipitazioni, segno di un clima che sta cambiando sempre più. Per quanto riguarda i pesci del fiume, i bassi livelli dell’acqua sono disastrosi. L’acqua bassa perde ossigeno quando si riscalda e li rende facili prede di aironi e altri predatori.

Related posts

Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: “Un’emozione tornare a vivere” Paziente racconta esperienza con Operazione sollievo, ‘di nuovo al teatro con mia moglie, sono attività importantissime’

Malattie rare, esperta Gattoni: “Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla” Assistente sociale Centro ascolto all’Open Day di Aisla, ‘essere presenti sul territorio vuol dire creare una cultura sulla malattia’

Malattie rare, Bastianello (Aisla): “Diamo sollievo a famiglie di persone con Sla” ‘Nel Centro di ascolto riusciamo a gestire i bisogni del paziente a tutto tondo’