Il fiume Loira ai minimi storici

(Adnkronos) – La Loira, famosa per le decine di castelli storici lungo le sue rive, è un fiume poco profondo di norma, ma quest’anno persino le chiatte a fondo piatto usate dai turisti riescono a malapena a navigare, in acque notevolmente ridotte da una siccità record. Tutta la Francia quest’estate ha sofferto per la mancanza di precipitazioni, segno di un clima che sta cambiando sempre più. Per quanto riguarda i pesci del fiume, i bassi livelli dell’acqua sono disastrosi. L’acqua bassa perde ossigeno quando si riscalda e li rende facili prede di aironi e altri predatori.

Related posts

Forum risk management, presidente ‘più risorse e innovazione con tecnologie e Ia’ L’evento ad Arezzo dal 25 al 28 novembre, ‘più di 80 sessioni scientifiche, 20 tavoli di lavoro, 1500 relatori’

Sangue cordonale, meno del 3% delle coppie in Italia sceglie di donarlo Il 15 novembre ricorre la Giornata mondiale del sangue cordonale

Sanità, Mainolfi: “Strategico investire in competenze per Ssn più innovativo” ‘formazione e nuove professionalità indispensabili per trasformare davvero il sistema sanitario’