Gli effetti del cambiamento globale sulle api

(Adnkronos) – Il ruolo delle api per il funzionamento del nostro ecosistema, grazie all’impollinazione, è decisivo ma ignorato dai più. Se le api si estinguessero, infatti, dovremmo cambiare totalmente le nostre abitudini alimentari. Il cambiamento climatico accelera la crisi e ha addirittura contribuito al mutamento fisico-genetico delle creature, con l’emergere sempre più frequente di forme frastagliate ed asimmetriche. Lo confermano due articoli recentemente pubblicati sul “Journal of Animal Ecology” e coordinati dall’Università del Suffolk (UK).

Related posts

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’