Il clima impazzito minaccia anche gli uccelli migratori

(Adnkronos) – Gli uccelli migratori dell’Africa sono minacciati dal cambiamento climatico che ha colpito soprattutto il centro e l’est del continente, impoverendo i sistemi idrici naturali e causando una devastante siccità. Infatti circa il 10% delle oltre 2.000 specie di uccelli africani, tra cui decine di migratori, sono minacciate. Secondo uno studio condotto dall’agenzia ambientale delle Nazioni Unite si stima che l’87% dei siti africani sia a rischio a causa dei cambiamenti climatici, una percentuale maggiore rispetto all’Europa o all’Asia.

Related posts

Zaffini (Fdi): “Per emoglobinopatie insistere su screening prenatale” ‘Necessario un Registro nazionale delle talassemie e delle emoglobinopatie’

Site: “Per emoglobinopatie differenze di gestione tra territori” Origa, ‘Registro nazionale talassemie ed emoglobinopatie è ancora una scatola vuota, ci stiamo lavorando perché è uno strumento fondamentale’

Aieop: “Società scientifiche fondamentali per pazienti con emoglobinopatie” Mastronuzzi, ‘proposta Rete nazionale della talassemia e delle emoglobinopatie è valore aggiunto’