L’Europa sta affrontando la peggiore siccità degli ultimi 500 anni

(Adnkronos) – Il Vecchio Continente sta affrontando la peggiore siccità da 500 anni a questa parte, con due terzi del territorio in stato di allerta, e riducendo la navigazione interna dei fiumi, la produzione di elettricità e la resa di alcune colture. E’ quanto emerge dal rapporto dell’Osservatorio Europeo per la Siccità (EDO), supervisionato dalla Commissione Europea, che ha dichiarato che il 47% dell’Europa è in condizioni di allerta, con un evidente deficit di umidità del suolo, e il 17% è in stato di allarme, ed in questi luoghi la vegetazione risulta gravemente colpita.

Related posts

Non solo gonorrea e sifilide, aumentano infezioni trasmesse sessualmente: allarme da Mpox a tigna

Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico

Sanità, Ucb e Altems: “Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile” ‘Non più servizi pensati per le persone ma costruiti con le persone’