L’Europa sta affrontando la peggiore siccità degli ultimi 500 anni

(Adnkronos) – Il Vecchio Continente sta affrontando la peggiore siccità da 500 anni a questa parte, con due terzi del territorio in stato di allerta, e riducendo la navigazione interna dei fiumi, la produzione di elettricità e la resa di alcune colture. E’ quanto emerge dal rapporto dell’Osservatorio Europeo per la Siccità (EDO), supervisionato dalla Commissione Europea, che ha dichiarato che il 47% dell’Europa è in condizioni di allerta, con un evidente deficit di umidità del suolo, e il 17% è in stato di allarme, ed in questi luoghi la vegetazione risulta gravemente colpita.

Related posts

Tumori, da Fondazione IncontraDonna il Manifesto su stili di vita, screening e cronicità Oggi a Roma la presentazione del documento realizzato da oltre 50 realtà scientifiche e associazioni

Settima ‘Regata per la vita’ a sostegno dell’oncologia delle Marche Oncologa Berardi, ‘ottima occasione per ribadire l’importanza di stili di vita sani e salvaguardia dell’ambiente’

Salute, l’esperto: L’idratazione fa bene a bilancio ormonale, energia umore e vitalità”