Vaiolo scimmie, in Gb testato antivirale su 500 pazienti

Roma, 24 ago (Adnkronos Salute)() – Un team di ricercatori dell’Università di Oxford, in Gran Bretagna, sta coordinando la sperimentazione, su circa 500 pazienti con vaiolo delle scimmie, dell’efficacia del farmaco antivirale tecovirimat. L’infezione in genere migliora da sola, ma il recupero può richiedere settimane e possono esserci gravi complicazioni. “L’obiettivo è trovare una terapia che possa aiutare i pazienti a riprendersi più in fretta e quindi a uscire prima dalla quarantena”, dichiara alla Bbc online Peter Horby, uno dei ricercatori che lavorano allo studio denominato ‘Platinum’.Il trial clinico riguarderà un gruppo di pazienti trattati, durante il loro isolamento domiciliare, due volte al giorno con l’antivirale, e un altro gruppo in quarantena che riceverà solo un placebo. I risultati del confronto tra i due gruppi – secondo i ricercatori – arriveranno “entro pochi mesi”. Tecovirimat previene che il virus continui a infettare le cellule, fermando così la diffusione nell’organismo. Il farmaco è stato autorizzato all’inizio di quest’anno per il vaiolo delle scimmie, sulla base dei risultati promettenti arrivati da studi sugli animali e da test di sicurezza in volontari sani.

Related posts

Sanità: fogne serbatoio di superbatteri, da curcuma e rabarbaro possibile arma Intercettati patogeni multiresistenti che potrebbero disseminare i geni della resistenza, allo studio alcuni composti naturali promettenti per combatterli

Fine vita, oncologi: “No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto” Aiom, ‘forti perplessità sull’organismo di valutazione e l’aiuto del medico non può essere a carico dei pazienti’

Estate, alert Ecdc: “Con mare più caldo sale rischio infezioni da batteri Vibrio” Con climate change più comuni le condizioni in cui prolifera, germe di casa nel Mar Baltico trovato anche nel Mare del Nord, ‘si espanderà’