Alluvioni e altri disastri legati all’acqua grave costo per l’economia entro il 2050

(Adnkronos) – Il peggioramento di siccità, tempeste e piogge torrenziali in alcune delle maggiori economie mondiali potrebbero causare perdite per 5,6 trilioni di dollari all’economia globale entro il 2050. E’ quanto emerge da un report del “Centro di ricerca sull’epidemiologia dei disastri” di Bruxelles. Solo quest’estate le forti piogge hanno provocato inondazioni che hanno sommerso città Cinesi e Coreane ed interrotto la fornitura di acqua ed elettricità in India, mentre in Europa la forte siccità ha messo a rischio i raccolti.

Related posts

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’