Alluvioni e altri disastri legati all’acqua grave costo per l’economia entro il 2050

(Adnkronos) – Il peggioramento di siccità, tempeste e piogge torrenziali in alcune delle maggiori economie mondiali potrebbero causare perdite per 5,6 trilioni di dollari all’economia globale entro il 2050. E’ quanto emerge da un report del “Centro di ricerca sull’epidemiologia dei disastri” di Bruxelles. Solo quest’estate le forti piogge hanno provocato inondazioni che hanno sommerso città Cinesi e Coreane ed interrotto la fornitura di acqua ed elettricità in India, mentre in Europa la forte siccità ha messo a rischio i raccolti.

Related posts

Non solo gonorrea e sifilide, aumentano infezioni trasmesse sessualmente: allarme da Mpox a tigna

Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico

Sanità, Ucb e Altems: “Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile” ‘Non più servizi pensati per le persone ma costruiti con le persone’