Siccità: gli Emirati Arabi Uniti alla ricerca di piogge

(Adnkronos) – Gli Emirati Arabi Uniti, una delle regioni più calde e aride del pianeta, stanno puntando sul “seminare le nuvole” per aumentare le precipitazioni, che rimangono in media inferiori a 10 centimetri all’anno. Gli effetti del cambiamento climatico hanno fatto aumentare la domanda di acqua anche negli Emirati Arabi Uniti, che si sono così affidati a costosi impianti di desalinizzazione che sfruttano l’acqua del mare. Mentre l’inseminazione delle nuvole, relativamente low cost, può aumentare le precipitazioni di circa il 10-30% all’anno.

Related posts

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’