Sulla costa del Messico montagne di alghe puzzolenti

(Adnkronos) – L’alga sargassum sta invadendo le coste caraibiche del Messico: il problema è che la sua decomposizione genera idrogeno solforato. In piccole quantità, in aree aperte, non è molto di più di un odore fastidioso, ma nelle quantità viste in aree un tempo paradisiache sta diventando un rischio per i lavoratori che raccolgono le alghe senza protezioni nel caldo torrido. Quest’anno sembra essere peggiore persino dell’anno di picco della sargassum nel 2018. Le cause principali sono il riscaldamento climatico e la crescente quantità di azoto che l’uomo sversa in mare

Related posts

Mozzarella Bufala Campana Dop si promuove a New York, appello per scongiurare dazi

Agostiniani (Sip): “Sempre più fragili per dipendenza digitale, fenomeno esplosivo” Agostiniani (Sip), ‘va considerata e trattata come quella da sostanze – Servono regole rigide, genitori diano per primi il buon esempio’

Salute, 1 paziente su 3 con colesterolo alto fuori percorso cura dopo evento cardiaco