Alaska, con gli incendi aumenta il carbonio nell’aria

(Adnkronos) – Lo Stato dell’Alaska ha registrato l’inizio più rapido della stagione degli incendi a causa di caldo e siccità. Con il cambiamento climatico che fa aumentare le temperature dell’Artico più velocemente rispetto alla media globale, gli incendi selvatici si stanno spostando verso il polo, dove le fiamme divampano attraverso la foresta boreale rilasciando grandi quantità di gas serra dal terreno che è ricco di carbonio. In questa regione è stato rilasciato quasi il 50% di carbonio in più rispetto a qualsiasi anno degli ultimi due decenni.

Related posts

Vaccini, Conversano (HappyAgeing): “Prevenzione anziani coinvolga medici e farmacisti” Alla presentazione del position paper, ‘nel rispetto ruoli e competenze obiettivo unico aumentare coperture e salute’

Zamaro (Fvg): “Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini” ‘Tra gli obiettivi, implementazione della rete oncologica, integrazione socio sanitaria e protezione sociale’

Università Tor Vergata, simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con ‘Testa il Test’ Il prossimo 23 luglio la prova gratuita online in preparazione a quella ufficiale