Amazzonia, deforestazione fuori controllo

(Adnkronos) – La deforestazione della foresta amazzonica brasiliana ha subito un’impennata: da gennaio ad agosto sono stati disboscati in Amazzonia 7.135 chilometri quadrati, con un aumento del 19% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. E gli ambientalisti incolpano il presidente: infatti, durante il suo mandato, Jair Bolsonaro ha ridotto la sorveglianza ambientale e ha chiesto di aumentare l’agricoltura commerciale e l’estrazione mineraria in Amazzonia, suscitando indignazione per la sua gestione di una regione cruciale per rallentare il riscaldamento globale.

Related posts

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’