Meteo estremo, l’allarme inascoltato già 20 anni fa

(Adnkronos) – “Temperature record in Europa, ondate di calore sempre più frequenti, alluvioni devastanti in aree povere e impreparate. Aumento della distruzione causata dagli uragani, siccità e carestie in Africa. Il clima darà sempre più spesso luogo a fenomeni estremi senza precedenti”. Era questa la previsione lanciata 10 anni fa degli scienziati del clima delle Nazioni Unite; e quest’estate, come già quelle precedenti, tra record di temperatura, alluvioni in e siccità drammatiche in tutto il mondo, ha purtroppo confermato quanto il nostro clima stia veramente cambiando.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’