Meteo estremo, l’allarme inascoltato già 20 anni fa

(Adnkronos) – “Temperature record in Europa, ondate di calore sempre più frequenti, alluvioni devastanti in aree povere e impreparate. Aumento della distruzione causata dagli uragani, siccità e carestie in Africa. Il clima darà sempre più spesso luogo a fenomeni estremi senza precedenti”. Era questa la previsione lanciata 10 anni fa degli scienziati del clima delle Nazioni Unite; e quest’estate, come già quelle precedenti, tra record di temperatura, alluvioni in e siccità drammatiche in tutto il mondo, ha purtroppo confermato quanto il nostro clima stia veramente cambiando.

Related posts

Caldo record non molla l’Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani

Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): “Accesso cure veterinarie per salute pubblica” ‘Assicurare attrattività italiana in ricerca e sviluppo per rendere il Paese più competitivo’

Animali, Di Brino (Altems Advisory): “Governare aumento importante di cani e gatti” ‘sempre più forte correlazione tra mondo animale e umano’