Meteo estremo, l’allarme inascoltato già 20 anni fa

(Adnkronos) – “Temperature record in Europa, ondate di calore sempre più frequenti, alluvioni devastanti in aree povere e impreparate. Aumento della distruzione causata dagli uragani, siccità e carestie in Africa. Il clima darà sempre più spesso luogo a fenomeni estremi senza precedenti”. Era questa la previsione lanciata 10 anni fa degli scienziati del clima delle Nazioni Unite; e quest’estate, come già quelle precedenti, tra record di temperatura, alluvioni in e siccità drammatiche in tutto il mondo, ha purtroppo confermato quanto il nostro clima stia veramente cambiando.

Related posts

Cancro seno, con profilazione molecolare e terapie target migliori prospettive di cura Oggi a Bergamo il convegno regionale organizzato da Fondazione Aiom

Sanità: 67% accessi in pronto soccorso entro i limiti di tempo Oltre il 60% è per codici non gravi, bianco e verde

Malattie neurologiche prima causa di disabilità, a Padova congresso Sin Dal 24 al 28 ottobre per fare il punto sulle nuove terapie e le sfide future