Anche in Patagonia il caldo attacca i ghiacciai

(Adnkronos) – Le temperature elevate e le precipitazioni hanno indebolito le pareti di un ghiacciaio causandone il distacco: è accadito nel parco nazionale di Queulat nella Patagonia cilena. In un video diventato virale, si vede il ghiacciaio, che si trova in cima a un dirupo di 200 metri, staccarsi, facendo precipitare migliaia di tonnellate di acqua e ghiaccio. Gli scienziati sostengono che le ondate di calore sono la causa di questi fenomeni, sempre più numerosi a causa dei cambiamenti climatici causati dall’uomo.

Related posts

Forum risk management, presidente ‘più risorse e innovazione con tecnologie e Ia’ L’evento ad Arezzo dal 25 al 28 novembre, ‘più di 80 sessioni scientifiche, 20 tavoli di lavoro, 1500 relatori’

Sangue cordonale, meno del 3% delle coppie in Italia sceglie di donarlo Il 15 novembre ricorre la Giornata mondiale del sangue cordonale

Sanità, Mainolfi: “Strategico investire in competenze per Ssn più innovativo” ‘formazione e nuove professionalità indispensabili per trasformare davvero il sistema sanitario’