Ondate di calore record, primi bilanci delle vittime

(Adnkronos) – Nel mese di luglio l’Unione Europea ha registrato il 16% di decessi in più rispetto alla norma a causa di un’ondata di caldo record che ha colpito alcune zone del continente. Il caldo estremo nell’Europa meridionale ha scatenato incendi in Spagna, Francia e Portogallo e ha provocato migliaia di decessi legati al caldo in tutta Europa, diffondendo la preoccupazione per i cambiamenti climatici e per la crescente frequenza e intensità di fenomeni meteorologici estremi. L’eccesso di mortalità è stato di circa 53.000 morti in più a luglio rispetto alle medie mensili del periodo 2016-2019.

Related posts

Farmaci: studio Tor Vergata, da mix antiobesità effetto sazietà e stop fame La ricerca ha valutato l’efficacia della nuova combinazione farmacologica sperimentale CagriSema composta da semaglutide e cagrilintide

Lavoro, Gravina (Anivp): “Incentivarlo nelle ore notturne e nei giorni festivi”

Vaccini, anti-Rsv in Giappone a under 50 a rischio, Rezza: “Scelta di buon senso” ‘Per evitare sovraccarico calendario vaccinale valutare impatto su ospedalizzazioni e decessi’