Ondate di calore record, primi bilanci delle vittime

(Adnkronos) – Nel mese di luglio l’Unione Europea ha registrato il 16% di decessi in più rispetto alla norma a causa di un’ondata di caldo record che ha colpito alcune zone del continente. Il caldo estremo nell’Europa meridionale ha scatenato incendi in Spagna, Francia e Portogallo e ha provocato migliaia di decessi legati al caldo in tutta Europa, diffondendo la preoccupazione per i cambiamenti climatici e per la crescente frequenza e intensità di fenomeni meteorologici estremi. L’eccesso di mortalità è stato di circa 53.000 morti in più a luglio rispetto alle medie mensili del periodo 2016-2019.

Related posts

Made in Italy, Sanpellegrino celebra l’eccellenza italiana nel mondo

Vaccini, studio scozzese su anti-Rsv riduce tassi ospedalizzazione in over 70 Risultati in linea con efficacia dell’85,7% riportata nel trial clinico Renoir

Giovani e contraccezione, a Bari prima tappa 2025 ‘My Body Match’ al cinema Al via il format promosso da Gedeon Richter Italia rivolto a studenti delle superiori