Vaiolo scimmie: epidemiologo cinese avverte, ‘non toccate gli stranieri’

Pechino, 19 set. (Adnkronos Salute) – “Non toccate gli stranieri”. E’ la raccomandazione che Wu Zunyou, epidemiologo capo del Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie, ha scritto sulla piattaforma cinese Weibo (simile a Twitter) dopo il primo caso di vaiolo delle scimmie in Cina, aggiungendo che le restrizioni per il Covid-19 nel Paese e gli stretti controlli alle frontiere avevano finora impedito la diffusione del vaiolo delle scimmie, ma che esiste un rischio di diffusione della malattia dovuto ai viaggi internazionali e ai contatti stretti. “È necessario e importante rafforzare il monitoraggio e la prevenzione”, ha aggiunto.Il caso di vaiolo delle scimmie è stato rilevato nel comune sud-occidentale di Chongqing. Un “arrivo internazionale” era in quarantena obbligatoria per il Covid-19 quando è stata scoperta l’infezione, secondo le autorità locali, che non hanno fatto sapere se la persona fosse straniera o cinese. Alcuni utenti hanno criticato il post di Wu come discriminatorio e dannoso, con diversi parallelismi con l’ondata di xenofobia e violenza che i cinesi hanno dovuto affrontare all’estero all’inizio della pandemia di Covid-19. “È un po’ come quando è iniziata la pandemia, quando alcune persone all’estero hanno evitato per paura i cinesi”, ha scritto un utente di Weibo. “Non credo che vi sia alcuna base scientifica”, ha aggiunto.

Related posts

Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri” Europa ha seguito l’esempio italiano

Evento al Senato, ruolo e impatto ricerca e innovazione veterinaria su salute  Report, in Italia oltre 20 milioni di cani e gatti importanti per benessere psico-fisico famiglie

Dengue: dalle zanzare ai viaggi in zone a rischio, come si previene l’esposizione Oggi e domani convegno all’Iss su come affrontare i rischi legati alla trasmissione di virus emergenti