Cambiamento climatico e crisi dell’agro-alimentare

(Adnkronos) – Le principali aziende agricole e alimentari potrebbero perdere fino a un quarto del loro valore entro il 2030, se non si adatteranno alle nuove politiche governative e ai comportamenti dei consumatori legati al cambiamento climatico. E’ quanto emerge da uno studio che ha esaminato come 40 grandi aziende potrebbero soffrire per l’imposizione da parte dei governi di tasse per le emissioni di carbonio o per la riduzione del consumo di carne da parte dei consumatori. Secondo lo studio il valore delle aziende si ridurrebbe in media di circa il 7% entro il 2030, pari a circa 150 miliardi di dollari.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’