G20, ancora troppo carbonio

(Adnkronos) – Secondo la società di consulenza PwC, l’anno scorso i tassi di decarbonizzazione delle economie del G20 sono scesi al livello più basso degli ultimi vent’anni, al di sotto di quanto necessario per raggiungere l’obiettivo climatico mondiale. La decarbonizzazione globale è scesa allo 0,5%, molto al di sotto del 12,9% necessario per mantenere l’aumento della temperatura in linea con l’obiettivo, mentre nel G20 si è attestata appena allo 0,2%. Anzi nove nazioni delle 20 maggiori economie del mondo, che insieme rappresentano circa l’80% delle emissioni globali legate all’energia, hanno aumentato la loro impronta di carbonio nel 2021.

Related posts

Hiv, via libera Ue a primo trattamento PrEP da somministrare 2 volte l’anno In prevenzione Hiv, lenacapavir iniettabile semestrale è ‘di grande interesse per la salute pubblica’

Fibrosi cistica, Aifa rinnova e amplia anche a bimbi rimborsabilità trattamenti Vertex, ‘circa 200 pazienti pediatrici italiani potranno essere curati per la prima volta con un modulatore Cftr’

Acea, Pastorello: “Innovazione e digitale con la persona al centro”