Dischi in bioplastica, la musica amica dell’ambiente

(Adnkronos) – Un’alternativa al vinile a base di zucchero potrebbe contribuire a decarbonizzare l’industria musicale, almeno secondo il suo sviluppatore. La Evolution Music, con sede nel Regno Unito, afferma che la sua bioplastica può essere utilizzata per realizzare dischi: dal punto di vista sonoro e dell’equalizzazione – sottolineano dall’azienda – la musica registrata sui dischi in bioplastica è indistinguibile rispetto ai classici vinili. In più, in questo modo etichette ed artisti possono evitare di usare la plastica senza dover modificare i macchinari o i processi di produzione esistenti degli stabilimenti di stampa dei dischi.

Related posts

Nuove molecole e bersagli, così si evolve la terapia contro l’Alzheimer: il punto

Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: “Un’emozione tornare a vivere” Paziente racconta esperienza con Operazione sollievo, ‘di nuovo al teatro con mia moglie, sono attività importantissime’

Malattie rare, esperta Gattoni: “Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla” Assistente sociale Centro ascolto all’Open Day di Aisla, ‘essere presenti sul territorio vuol dire creare una cultura sulla malattia’