Allarme rosso per il lago più grande della Cina

(Adnkronos) – La provincia cinese del Jiangxi ha dichiarato per la prima volta l’allarme per l’approvvigionamento idrico, dopo che il lago d’acqua dolce Poyang, il più grande del paese, è sceso sotto il livello critico. Il lago Poyang, normalmente uno sbocco vitale per le piene dello Yangtze, il fiume più lungo della Cina, soffre di siccità dal mese di giugno e il livello dell’acqua è sceso da 19,43 metri a 7,1 metri negli ultimi tre mesi. Quest’estate la Cina ha vissuto il cambiamento climatico come mai prima d’ora, con temperature e siccità da record.

Related posts

Pastorello (Gruppo Acea): “Transizione idrica si affianca a quella energetica” ‘con Intesa Sanpaolo portiamo il tema sui tavoli istituzionali delle imprese’

Roscio (Intesa Sanpaolo): “Scarsità dell’acqua rischio per ambiente e sistema produttivo” ‘Intesa Sanpaolo fornisce i finanziamenti, Acea la consulenza e il supporto tecnico alle imprese’

Salute, psicologa Borghi: “Oltre la sclerosi multipla un percorso verso il futuro” ‘Nel maremoto emotivo della diagnosi, coltivare la speranza’