Dal vulcano di Tonga una spinta al riscaldamento terrestre

(Adnkronos) – Quando a gennaio un vulcano sottomarino ha eruttato a Tonga, la sua esplosione acquosa è stata enorme e insolita. Il vulcano, noto come Hunga Tonga-Hunga Ha’apai, ha sparato milioni di tonnellate di vapore acqueo nell’atmosfera, tanto che i ricercatori stimano che l’eruzione abbia aumentato la quantità di acqua nella stratosfera – il secondo strato dell’atmosfera – di circa il 5%. Ora gli scienziati stanno cercando di capire come tutta quest’acqua possa influire sull’atmosfera e se possa riscaldare la superficie terrestre nei prossimi anni.

Related posts

Pastorello (Gruppo Acea): “Transizione idrica si affianca a quella energetica” ‘con Intesa Sanpaolo portiamo il tema sui tavoli istituzionali delle imprese’

Roscio (Intesa Sanpaolo): “Scarsità dell’acqua rischio per ambiente e sistema produttivo” ‘Intesa Sanpaolo fornisce i finanziamenti, Acea la consulenza e il supporto tecnico alle imprese’

Salute, psicologa Borghi: “Oltre la sclerosi multipla un percorso verso il futuro” ‘Nel maremoto emotivo della diagnosi, coltivare la speranza’