Alle Galapagos si reimpiantano i coralli

(Adnkronos) – Il Parco nazionale delle Galapagos dell’Ecuador sta testando diversi metodi di reimpianto dei coralli, nel tentativo di ripristinare questi fragili ecosistemi sottomarini. L’estinzione delle barriere coralline influisce sulla catena alimentare marina ed è considerata un grave punto di svolta climatico. Dal 2020 gli scienziati hanno testato come il corallo si riproduca quando viene posizionato su superfici diverse come mattoni e cemento, o legato insieme e teso su telai metallici, facendo crescere i campioni in un vivaio prima di inserirli in natura.

Related posts

Golotta (Abbvie): ‘da oltre 20 anni in gastroenterologia con farmaci innovativi’ ‘In Italia almeno 88 centri con studi su inibitori Jak e di Il-23’

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese