Pakistan, dopo le alluvioni i rischi per il cibo

(Adnkronos) – Le inondazioni di quest’estate in Pakistan, causate da piogge di una intensità quasi tripla rispetto alla media, hanno spazzato via vaste anche aree coltivate: questo genere di fenomeni ad alta intensità sono sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico. E ora il Pakistan potrebbe ora trovarsi ad affrontare gravi carenze alimentari, in un momento in cui il governo è a corto di liquidità e i prezzi alimentari mondiali sono alti. Secondo agricoltori e funzionari governativi, quasi il 15% del raccolto di riso e il 40% del raccolto di cotone del Pakistan sono stati distrutti.

Related posts

Fecondazione, l’età del padre conta: se è over 45 più rischi di aborto e insuccesso

Siglata da Sapio acquisizione Baywater, leader assistenza respiratoria a domicilio in Uk

Coco (Novartis): “nuova terapia migliora prognosi idrosadenite suppurativa” Sul rimborso del farmaco, ‘impegno a occuparci del paziente a 360 gradi’