La pesante impronta di carbonio delle case automobilistiche

(Adnkronos) – Secondo uno studio della ONG ambientalista Transport & Environment, le emissioni di anidride carbonica prodotte da un’automobile nel corso della sua vita sono così elevate che investire nelle case automobilistiche genera quasi la stessa quantità di anidride carbonica per euro che investire in un’azienda petrolifera. Infatti un milione di euro investito nei giganti petroliferi Shell, BP ed Exxon Mobil finanzia circa 5.000 tonnellate di CO2, mentre lo stesso importo nel settore automobilistico finanzia in media 4.500 tonnellate, secondo i calcoli basati sui dati del 2020.

Related posts

Vaccini, igienista Calabrò: “Anti-Rsv investimento di salute pubblica e arma contro antibiotico-resistenza” Studio Hta a congresso igienisti, ‘risultati molto significativi per casi evitati e minor impatto economico su Ssn’  

Vaccini, Castiglia (UniSs): “Per meningococco coperture basse, serve recuperare” Al congresso degli igienisti, ‘individuare nuovi strumenti organizzativi e comunicativi’

Vaccini, igienista Gabutti: “Aumentare coperture aiuta contrasto a resistenza batterica” Al congresso Siti, ‘prevenire infezioni significa ridurre l’uso improprio di antibiotici e salvaguardare loro efficacia’