Cipro in campo per il ripopolamento dei grifoni

(Adnkronos) – Cipro ha liberato otto grifoni, nel tentativo di incrementare una popolazione un tempo fiorente e ora criticamente minacciata dall’avvelenamento. Negli ultimi decenni, il più grande uccello rapace dell’isola ha visto la sua popolazione ridursi drasticamente, fino a diventare la più piccola d’Europa, a causa di avvelenamenti accidentali o del cambiamento delle tecniche di allevamento, che hanno ridotto la disponibilità di cibo. I grifoni svolgono un ruolo fondamentale nell’ecosistema, sono infatti veri e propri spazzini naturali, dato che si nutrono principalmente di carcasse, riducendo così la diffusione di malattie.

Related posts

Gel e semipermanenti, occhio alle sostanze tossiche: fuorilegge dal 1 settembre

West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Europa

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’