Emissioni di metano, non c’è solo il Mar Baltico

(Adnkronos) – Per quanto grave possa essere la fuoriuscita di metano dalla rottura delle condutture sul fondo del Mar Baltico, in tutto il mondo si verificano spesso episodi allarmanti di emissioni massicce di metano. Gli scienziati del clima hanno scoperto che le emissioni di gas dell’industria dei combustibili sono di gran lunga peggiori di quanto dichiarato dalle aziende, almeno il doppio. Un dato importante, perché il gas naturale è composto da metano, tra i maggiori colpevoli del surriscaldamento globale.

Related posts

Non solo gonorrea e sifilide, aumentano infezioni trasmesse sessualmente: allarme da Mpox a tigna

Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico

Sanità, Ucb e Altems: “Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile” ‘Non più servizi pensati per le persone ma costruiti con le persone’