Il Kenya settentrionale affronta la carestia causata dalla siccità

(Adnkronos) – In Kenya, i pastori scavano fosse sempre più profonde alla disperata ricerca di acqua, mentre la regione soffre la peggiore siccità degli ultimi 40 anni, che ha spazzato via bestiame e raccolti, aggravando la crisi alimentare già in corso. Negli ultimi quattro anni le piogge annuali sono mancate in Kenya, Etiopia e Somalia, costringendo 1,5 milioni di persone a fuggire dalle loro case. Gli scienziati della NASA affermano che la siccità è stata causata dai cambiamenti climatici e che l’area rischia di diventare desertica.

Related posts

Non solo gonorrea e sifilide, aumentano infezioni trasmesse sessualmente: allarme da Mpox a tigna

Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico

Sanità, Ucb e Altems: “Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile” ‘Non più servizi pensati per le persone ma costruiti con le persone’