Il Kenya settentrionale affronta la carestia causata dalla siccità

(Adnkronos) – In Kenya, i pastori scavano fosse sempre più profonde alla disperata ricerca di acqua, mentre la regione soffre la peggiore siccità degli ultimi 40 anni, che ha spazzato via bestiame e raccolti, aggravando la crisi alimentare già in corso. Negli ultimi quattro anni le piogge annuali sono mancate in Kenya, Etiopia e Somalia, costringendo 1,5 milioni di persone a fuggire dalle loro case. Gli scienziati della NASA affermano che la siccità è stata causata dai cambiamenti climatici e che l’area rischia di diventare desertica.

Related posts

Fecondazione, l’età del padre conta: se è over 45 più rischi di aborto e insuccesso

Siglata da Sapio acquisizione Baywater, leader assistenza respiratoria a domicilio in Uk

Coco (Novartis): “nuova terapia migliora prognosi idrosadenite suppurativa” Sul rimborso del farmaco, ‘impegno a occuparci del paziente a 360 gradi’