Castagna (Pescagri): “Abbiamo l’obbligo di incentivare e sviluppare l’acquacoltura e la coltivazione”

Roma, 3 ott. (Adnkronos) – “L’impegno è sul territorio campano e sul territorio nazionale. Pescagri sta cercando di portare avanti le istanze dei pescatori di mare e degli allevatori, anche perché le politiche europee e mondiali mirano alla sostenibilità. Dobbiamo assolutamente incentivare e sviluppare l’acquacoltura e la coltivazione”. Così Rosa Giovanna Castagna, presidente Pescagri Cia, in occasione della tre giorni ‘Pescagri che vogliamo!”, il nuovo progetto promosso proprio da Cia per lo sviluppo e la valorizzazione dell’acquacoltura e della pesca professionale e sportiva. “Il momento della pesca è molto complicato -ha detto ancora Castagna – Ci sono difficoltà legate, soprattutto in questo momento, al caro carburanti che ha influito su tutto il comparto agricolo e il comparto dei pescherecci, ma dobbiamo incentivare la produzione perché in Italia, con oltre 8 mila chilometri di costa, noi mangiamo l’80% di pesce importato. Credo – ha concluso Castagna – ci siano tante possibilità di sviluppo per le nostre aziende, per i pescatori e per l’economia della filiera”.

Related posts

Mamme nonostante l’endometriosi, 4 volte più chance che con altre malattie Maxi-studio al Congresso Eshre di Parigi restituisce speranze a oltre 190 mln di donne con la malattia

Microplastiche nei fluidi riproduttivi umani, ‘timori per la fertilità’ Studio al Congresso Eshre di Parigi, scoperte in più di 2 campioni femminili su 3 e in oltre la metà di quelli maschili

Vaccini, HappyAgeing: per anziani documento su sistema equo, efficiente sostenibile Conversano, ‘attivare logica dell’investimento per notevole ritorno economico e sulla salute cittadini’