Ian, per gli assicuratori Usa la tempesta più “cara” da 30 anni

(Adnkronos) – Gli assicuratori Usa si preparano a subire un colpo tra i 28 e i 47 miliardi di dollari a causa dell’uragano Ian, quella che potrebbe essere la tempesta più costosa in Florida dai tempi dell’uragano Andrew, del 1992. A causa del riscaldamento climatico questo genere di fenomeni eccezionali sono destinati a diventare la normalità, con uragani sempre più potenti e distruttivi. Solo l’anno scorso l’uragano Ida aveva provocato 36 miliardi di dollari di danni. Questa volta si prevede che la ripresa sarà lenta e difficile a causa dell’inflazione, degli alti tassi di interesse e dei costi di manodopera e materiali.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’