Ian, per gli assicuratori Usa la tempesta più “cara” da 30 anni

(Adnkronos) – Gli assicuratori Usa si preparano a subire un colpo tra i 28 e i 47 miliardi di dollari a causa dell’uragano Ian, quella che potrebbe essere la tempesta più costosa in Florida dai tempi dell’uragano Andrew, del 1992. A causa del riscaldamento climatico questo genere di fenomeni eccezionali sono destinati a diventare la normalità, con uragani sempre più potenti e distruttivi. Solo l’anno scorso l’uragano Ida aveva provocato 36 miliardi di dollari di danni. Questa volta si prevede che la ripresa sarà lenta e difficile a causa dell’inflazione, degli alti tassi di interesse e dei costi di manodopera e materiali.

Related posts

Farmaci, Olivotto (UniFi): “Mavacamten riduce ostruzione cardiomiopatia ipertrofica” ‘Finora era una patologia ‘orfana’, gli strumenti terapeutici a disposizione erano limitati e in molti casi insufficienti. Terapia orale mavacamten sembra colmare questa lacuna’

Lma, Ascione (Daiichi Sankyo): “Quizartinib riduce del 22% rischio mortalità” In leucemia mieloide acuta Flt3-Itd positiva, ‘sopravvivenza globale mediana di 31,9 mesi contro i 15,1 con la sola chemioterapia’

Lma, ematologo Venditti: “Quizartinib colma gap che avevamo in fase mantenimento” ‘Nuovo farmaco interferisce con mutazione Flt3 che compare nel 25% circa dei casi di leucemia mieloide acuta’