Onu: da Nord Stream la più grande emissione di metano mai registrata

(Adnkronos) – La rottura nel sistema di gasdotti Nord Stream sotto il Mar Baltico ha portato a quello che probabilmente è il più grande rilascio di metano mai registrato, lo ha dichiarato il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente. I ricercatori del GHGSat, che utilizza i satelliti per monitorare le emissioni di metano, un gas altamente inquinante, hanno stimato che il tasso di perdita da uno dei quattro punti di rottura era di 22.920 chilogrammi all’ora: in pratica come bruciare 285 tonnellate di carbone ogni ora.

Related posts

Forum risk management, presidente ‘più risorse e innovazione con tecnologie e Ia’ L’evento ad Arezzo dal 25 al 28 novembre, ‘più di 80 sessioni scientifiche, 20 tavoli di lavoro, 1500 relatori’

Sangue cordonale, meno del 3% delle coppie in Italia sceglie di donarlo Il 15 novembre ricorre la Giornata mondiale del sangue cordonale

Sanità, Mainolfi: “Strategico investire in competenze per Ssn più innovativo” ‘formazione e nuove professionalità indispensabili per trasformare davvero il sistema sanitario’