Onu: da Nord Stream la più grande emissione di metano mai registrata

(Adnkronos) – La rottura nel sistema di gasdotti Nord Stream sotto il Mar Baltico ha portato a quello che probabilmente è il più grande rilascio di metano mai registrato, lo ha dichiarato il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente. I ricercatori del GHGSat, che utilizza i satelliti per monitorare le emissioni di metano, un gas altamente inquinante, hanno stimato che il tasso di perdita da uno dei quattro punti di rottura era di 22.920 chilogrammi all’ora: in pratica come bruciare 285 tonnellate di carbone ogni ora.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’