L’Australia si impegna per la conservazione delle specie

(Adnkronos) – Il Ministro dell’Ambiente Tanya Plibersek ha dichiarato che l’Australia destinerà il 30% della sua superficie alla conservazione delle specie minacciate, nel tentativo di proteggere la flora e la fauna del paese. L’Australia ha perso più specie di mammiferi di qualsiasi altro continente e ha uno dei peggiori tassi di declino delle specie tra i Paesi ricchi del mondo. Negli ultimi anni inoltre il territorio australiano è stato colpito da frequenti eventi meteorologici estremi, tra cui i devastanti incendi del 2019 e del 2020, che hanno ucciso milioni di animali e bruciato un’area grande quasi la metà della Germania.

Related posts

Consulenti del lavoro: nuova composizione per ufficio di presidenza

Infortuni, Cni: “Affinare strumenti di prevenzione, controllo e formazione” Lotta agli incendi e competenze professionali al centro della 13sima Giornata nazionale dell’ingegneria della sicurezza

Vino: la Calabria si racconta a Roma, un anno di successi e un 2026 di nuova promozione Le etichette della regione protagoniste della narrazione del territorio sotto il segno di ‘Calabria Straordinaria’