L’evento inserito nell’ambito del centenario del Gruppo Alpini
Da sx. P. Giacomel,D. Interdonato,S.Zampiron
L’appuntamento con la Storia dopo la prima nazionale svoltasi a Noventa Vicentina si è ripetuto a Cortina d’Ampezzo con la presentazione del libro ”Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto”, di Domenico Interdonato e Vincenzo Caruso, con altri importanti contributi e appendici. l’evento è stato inserito nell’ambito dei festeggiamenti per il centenario del Gruppo Alpini ANA
P.Giacomel, D.Interdonato, S.Zampiron
l’incontro spaziando dai fatti successivi alla guerra di Libia 1911-1912, per finire alla prima guerra mondiale. L’incontro culturale si è concluso con un sentito applauso, tanti i complimenti e le strette di mano.
Nella mattinata due eventi hanno anticipato l’incontro culturale, la deposizione di una corona al Sacrario Militare di Pocol, a seguire una Messa sul prato della chiesetta di Pian de ra Costàza, recentemente restaurata dagli Alpini di Cortina. Infine nel pomeriggio si è svolta la conferenza stampa per presentare il recupero del Bivacco “Buffa di Perrero” alla presenza del Comandante delle Truppe Alpine generale di corpo d’armata Ignazio Gamba, la conferenza è stata moderata dal comandante del 6° Reggimento Alpini colonnello Giacomo Spini, che è stato l’eccellente regista del restauro. Domenica mattina la cerimonia è iniziata con gli onori ai caduti, il corteo ha attraversato il corso principale della perla delle Dolomiti, con labari sezionali e gagliardetti, accompagnato del Corpo Musicale di Cortina in abiti storici. Suggestiva la cerimonia dell’alzabandiera sotto il campanile per ricordare i cento anni e dare i riconoscimenti a quanti si sono spesi nel lungo percorso associativo. La lettura della preghiera dell’Alpino ha concluso l’evento in piazza, che è proseguito con la deposizione di una corona al monumento dedicato al generale Antonio Cantore. Gli eventi si sono svolti con perfetti sincronismi, che hanno permesso la felice riuscita del weekend associativo.